C.A.D.

  • progeCAD 2009 Smart! – Programma CAD, in inglese, scaricabile previa registrazione, gratuito per uso personale (non professionale);
  • DoubleCAD XT – Programma CAD 2D, gratuito, in inglese, da scaricare previa registrazione;
  • A9CAD – Programma CAD 2D gratuito, in inglese;
  • WinCAD – Programma CAD 2D/3D gratuito;
  • FlashCad 2DLite – Programma CAD 2D gratuito, disponibile anche in italiano, scaricabile previa registrazione;
  • DraftSight – Programma CAD 2D gratuito, disponibile anche in italiano, per leggere, scrivere e condividere file DWG;
  • pCon.planner – software applicativo che consente di progettare interni in 3D inserendo modelli già esistenti (vedi catalogo online: pCon.catalog), compatibile con i modelli di SketchUp, lavora in formato DWG;
Blocchi e librerie:
  • Archweb.it – Sito con numerosi disegni in formato .dwg liberamente scaricabili divisi per categorie;
  • Architetto.info – Sito con numerosi blocchi CAD scaricabili previa registrazione;
  • Modelli3d.net – Sito contenente modelli 3D, libreria CAD e texture nei  formati DWG, 3DS, LWO e Tiff liberamente scaricabili;
  • Oppo.it – Sito con numerosi disegni in formato .dwg per l’impiantistica idraulica;
  • pCon.catalog – Catalogo online di file DWG tridimensionali di componenti d’arredo di numerose aziende del settore. pCon.catalog può essere utilizzato dal browser, da pCon.planner o da AutoCAD®.
Utility:
  • DWGgateway 3 – Plug-in per AutoCAD® che permette di stampare in formato PDF e di importare/convertire i file DWG delle varie versioni di Autocad® (fino alla 2009) consentendo alle versioni più datate del software di aprire i DWG creati con le versioni più recenti;
  • Autodesk® design review – programma dell’Autodesk® per revisionare, misurare, annotare e stampare file 2D e 3D senza il software di creazione originario;
  • A9Converter – Programma di conversione per file DWG e DXF.

 


Tutti i marchi riportati sono marchi registrati e appartengono ai loro rispettivi proprietari. Vengono qui utilizzati solo col fine descrittivo.
Come riportato nei termini e condizioni d’uso per il sito, si precisa che “L’O.A.P.P.C. Foggia declina qualsiasi responsabilità relativamente ai siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti. Il fatto che l’O.A.P.P.C. Foggia fornisca tali collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica si declina ogni responsabilità. L’O.A.P.P.C. Foggia non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati a www.oappcfoggia.it della cui completezza e precisione sono da ritenersi unicamente responsabili i soggetti titolari dei siti stessi. L’ O.A.P.P.C. Foggia non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.”